Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Frosini Tommaso Edoardo
La dimensione costituzionale del consenso popolare / Tommaso Edoardo Frosini
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2022, n. 1, p. 25-35
Lupo Nicola
Il Parlamento e la sfida della digitalizzazione / Nicola Lupo
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 2021, n. 2, p. 501-511
Lupo Nicola
La rivoluzione digitale e i suoi effetti sull'attività parlamentare / Nicola Lupo
Lo Stato : rivista semestrale di scienza costituzionale e teoria del diritto. - 2021, n. 17, p. 291-307
Studi pisani sul Parlamento VII: La crisi del Parlamento nelle regole sulla sua percezione / a cura di Gian Luca Conti e Pietro Milazzo
Pisa : Pisa University press, 2017. - 350 p. - (Atti di convegni)
Rizzoni Giovanni
"Percezione" del Parlamento nella sfera pubblica e cambiamento di paradigma della rappresentanza politica / Giovanni Rizzoni
In: Studi pisani sul Parlamento VII: La crisi del Parlamento nelle regole sulla sua percezione / a cura di Gian Luca Conti e Pietro Milazzo. - Pisa : Pisa University press, 2017. - p. 91-100. - (Atti di convegni)
Leone Giovanni
Prestigio e funzionalità dell'istituto parlamentare in un discorso dell'on. Leone
Montecitorio : vita del Parlamento. - 10 (1956), n. 6, p. 9-10